CENTRO INFORMAZIONI TURISTICHE TIC PTUJ
Cosa vedere in questa città?
Scopri la città


MIGLIAIA DI ISPIRAZIONI
Ptuj, migliaia di qualità speciali raccolte in migliaia di vite. Passeggiate per le sue strade con gli occhi bene aperti.
Il Monastero Minorita – il primo edificio interamente gotico in Slovenia, costruito all’inizio del XIII secolo.
Il Monumento di San Floriano – un monumento eretto nel 1745 in piazza Mestni Trg come supplica dei cittadini rivolta a San Floriano per chiedere protezione dai frequenti incendi.
Il Monumento di Orfeo – una lapide romana in marmo di Pohorje alta quasi 5 metri, eretta nel II secolo. Nel Medioevo veniva usata come gogna.
La Torre Civica – la torre con l’insolito orologio, citata per la prima volta nel 1376, è tra i più antichi lapidari all’aperto. Nel XIX secolo furono incorporati nelle sue mura monumenti dell’antichità di Ptuj e dei suoi dintorni.
La Chiesa di San Giorgio – il monumento architettonico più bello e più ricco di Ptuj, risalente al XII secolo, sulle cui pareti esterne ci sono delle lapidi rinascimentali e barocche provenienti dall’ex cimitero.
Il Monastero domenicano – il complesso monastico ha un aspetto gotico e barocco. Negli ultimi anni, i suoi spazi rinnovati sono sede di eventi culturali; da aprile a ottobre sono aperti anche ai visitatori.
COLLEZIONI DI PATRIMONIO
Ptuj offre migliaia di immagini del patrimonio culturale, curato dal Museo regionale di Ptuj-Ormož.
Da visitare:
il Castello di Ptuj – ospita una mostra sulla cultura residenziale feudale, collezioni di armi, strumenti musicali, tradizionali maschere carnevalesche, dipinti su vetro, una collezione etnologica e la Galleria del castello.
La Galleria Mihelič – la torre sulla sponda del fiume Drava ospita, tra l’altro, anche la collezione grafica del pittore France Mihelič. Nella città ci sono pure il Salone d’arte e lo Spazio espositivo Stari zapori (Le vecchie prigioni).
Galleria civica di Ptuj – Una visita turistica da non perdere per tutti gli appassionati d’arte contemporanea. I cittadini di Ptuj sono orgogliosi della nobile tradizione e del ricco patrimonio culturale della loro città che ancora oggi si manifesta nella creatività inspirata dall’arte di alta qualità del passato.